venerdì 23 marzo 2007

Un bicchiere di birra

In Italia è entrato in vigore il decreto antialcool e, se si viene sorpresi alla guida di un mezzo di trasporto in stato di ubriachezza, ci si becca fino a 12 000 euro di multa e fino a 6 mesi di galera! NO cari amici lettori, non è uno scherzo mediatico di un qualche burlone, ma la cruda e incredibile verità! Nel nostro Paese si può non controllare il sangue infetto e fare ammalare migliaia di persone perché ci si doveva fare il divanetto d'oro da mettere nel salotto, e poi scontare solo pochi mesi di galera; si può diventare brigatisti rossi, sparare in faccia a qualcuno, e poi essere condonati e messi in Parlamento, si può stuprare in pieno giorno e in un parco una 14 enne ed essere a piede libero dopo poco, si può girare liberamente con massicce dosi di Cannabis in tasca e, se sei un nostro politico, ti puoi presentare al Parlamento dopo aver PIPPATO ogni droga e avere nelle mani le sorti di un intero Popolo senza che nessuno dica beo; MA SE TI BEVI UNA SOLO BIRRETTINA CON GLI AMICI E GUIDI PRUDENTEMENTE FINO A CASA, TI SCHIAFFANO DENTRO COME IL PEGGIORE DEI CRIMINALI O TI ROVINANO ECONOMICAMENTE PER DIVERSI ANNI! Cari politici, CI SAREBBERO PENE DI ALTRI REATI BEN PIU' GRAVI DA RIVEDERE!Molti di noi si staranno chiedendo il perché di una tale multa astronomica. La risposta è che con molta probabilità, chi ha emanato questo decreto, quando ne ha stabilito l'importo, ha pensato al suo stipendio mensile base e così si sarà detto: - Beh, una mensilità non è poi gran che!-Ma 12 000 euro per un operaio vero, non il Presidente operaio Napolitano, sono 4 anni di mutuo... solo per aver bevuto un bicchiere di vino dietro ad una succulenta fiorentina con patate! Verissimo, le stragi del sabato sera sono una faccenda seria, ma non è questa la soluzione: troviamo più giusta la misura preventiva introdotta nelle discoteche. La Legge precedente con le sue sanzioni andava benissimo, bastava solo farla rispettare, ma si sa... per risparmiare, é meglio non assumere Forze dell'Ordine sufficienti per i necessari controlli, ed é preferibile terrorizzare i cittadini attraverso sanzioni così severe da indurli a comportarsi bene! E poi così si risanano anche i buchi delle amministrazioni locali: se no come vanno in vacanza a nostre spese gli assessori, i consiglieri e i sindaci (vedi scandalo di Bologna denunciato da AN?) Vi è poi un'ultima constatazione: tutti sappiamo che una birra ad un astemio ha un effetto mentre ad una persona abituata a bere ne ha un altro; prendere un unico parametro per entrambi è sbagliato, ma questo fatto e di poca importanza rispetto al gravissimo squilibrio di pena tra chi beve un sorso di alcool e chi uccide migliaia di persone per un divanetto d'oro. In Italietta la Legge non è uguale per tutti.

NB. Se le persone smettono di bere non é che poi si accorgono di dove vivono?

2 commenti:

Anonimo ha detto...

c'è di peggio se ti sorprendono a piedi per strada con in tasca la tua cannetta che ti vuoi fare tranquillamente seduto sul divano a casa nella tua solitudine la patente te la ritirano...(sanzione amministrativa) e ti impediscono così di lavorare e mantenerti....però se ti beccano ubriaco spolpo seduto sul sedile di dietro della tua auto...niente ti può essere fatto (oviamente stai aspettando l'amico fantasma che è ancora in discoteca che ti porterà a casa e non stai solo aspettando di capire dove cazzo sei o chi cazzo sei prima di metterti al volante e diventare una bomba ambulante)...ipocrisie

Anonimo ha detto...

Bere ed ubriacarti è una tua scelta,nessuno te lo impone.Non siè mai sentito di nessuno che è stato multato per aver bevuto 1 bichiere di vino a cena o 1 birretta con gli amici.Non c'è nessuna giustificazione a mettere a rischio la vita degli altri solo per fare il "figo" bevendo ogni tipo di porcheria.