martedì 15 maggio 2007

Nuove droghe, vecchie droghe

Perché l'alcool e il tabacco, presenti nella classifica delle prime dieci sostanze più pericolose, non sono considerate vere e proprie droghe?

David Nutt, ricercatore della Psychopharmacology Unit dell'University of Bristol in Gran Bretagna, ha recentemente ricalcolato la pericolosità delle droghe più diffuse sulla base di tre tipi di danni da esse provocati: il danno fisico, la dipendenza e il danno sociale.I danni fisici, apportati a organi e sistemi, comprendono sia la tossicità acuta sia i problemi di salute prevedibili a lungo termine (la vita di un fumatore, per esempio, è in media dieci anni più corta di quella di un individuo che non ha il vizio della sigaretta).La dipendenza fisica e psicologica porta all'assuefazione, al conseguente aumento delle dosi per provare ancora sensazioni di piacere ed euforia e alle crisi di astinenza.Non meno rilevanti sono i danni sociali, che vanno dai costi per il sistema sanitario, il servizio sociale e la polizia al finanziamento della criminalità, dallo sfascio di intere famiglie ai danni alle altre persone e alle loro proprietà (incidenti d'auto provocati da chi guida ubriaco, furti, aggressioni).Con Nutt ha collaborato un gruppo di 77 psichiatri che lo hanno aiutato ad attribuire a ogni parametro un punteggio da 0 (rischio nullo) a 3 (rischio elevato). La classifica qui sotto è ricavata dalla media totale dei tre parametri (df= danni fisici, dip= dipendenza, ds= danni sociali), riportata fra parentesi.

1- Eroina (2.77): df 2.78, dip 3, ds 2.54
2- Cocaina (2.29): df 2.33, dip 2.39, ds 2.17
3- Barbiturici (2.08): df 2.23, dip 2.01, ds 2
4- Metadone (1.84): df 1.86, dip 2.08, ds 1.87
5- Alcool (1.84): df 1.40, dip 1.93, ds 2.21
6- Ketamina (1.74): df 2, dip 1.54, ds 1.69
7- Benzodiazepine (1.70): df 1.63, dip 1.83, ds 1.65
8- Anfetamina (1.66): df 1.81, dip 1.67, ds 1.50
9- Tabacco (1.62): df 1.24, dip 2.21, ds 1.42
10- Buprenorfina (1.57): df 1.60, dip 1.64, ds 1.49
11- Cannabis (1.33): df 0.99, dip 1.51, ds 1.50
12- Solventi (1.27): df 1.28, dip 1.01, ds 1.52
13- 4-MTA (1.26): df 1.44, dip 1.30, ds 1.06
14- LSD (1.22): df 1.13, dip 1.23, ds 1.321
5- MPH (1.18): df 1.32, dip 1.25, ds 0.97
16- Steroidi (1.15): df 1.45, dip 0.88, ds 1.13
17- GHB (1.11): df 0.86, dip 1.19, ds 1.30
18- Ecstasy (1.09): df 1.05, dip 1.13, ds 1.09
19- Popper (0.92): df 0.93, dip 0.87, ds 0.97
20- Khat (0.79): df 0.50, dip 1.04, ds 0.85

Osservando questa classifica dovrebbe far riflettere il fatto che l'alcool e il tabacco, nonostante vantino un posto tra le prime dieci sostanze più pericolose, non siano considerati droghe dal sentire comune.Dovrebbe far riflettere anche il fatto che lo stato si arricchisca enormemente grazie agli alcoolici, responsabili del 75% degli incidenti stradali in Italia (dato ISTAT). O che detenga il monopolio del commercio di sigarette, alle quali è attribuibile una percentuale di decessi per tumore al polmone del 90% per gli uomini e del 70% per le donne (dato IARC, Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro).Infine dovrebbe far riflettere il fatto che la società si preoccupi (giustamente) per un ragazzo di diciotto anni che sniffa cocaina o prende una pasticca di ecstasy, ma che non si curi di lui se si ubriaca tutti i sabato sera o fuma un pacchetto di sigarette al giorno.E allora riflettiamo...

tratto da: http://liberoblog.libero.it/cronaca/bl6942.phtml

6 commenti:

Anonimo ha detto...

visto che tu non lo fai... io consiglio un libro molto semplice ma importante.
Bruno silvestrini "Malati di droga"
ciao chris

Anonimo ha detto...

Fumo (stima x difetto):
In Italia siamo circa 60 milioni. Diciamo che fuma 1 su 6 (sono di più). Diciamo che quell'uno fuma mediamente un pacchetto al giorno (è di più). Diciamo che lo stato intasca 1 euro a pacchetto (è MOLTO di più).
Fanno 10.000.000 di euro. AL GIORNO. Fanno 3.650.000.000 di euro all'anno. 7.000 miliardi di Lire.

Sull'alcool è difficile trovare dati ma si può eddere ragionevolmente certi che il valore dell'imposta sia superiore al precedente .....

è una risposta?

Anonimo ha detto...

e l'infatuazione x una persona? caro dario, perchè non l'hai messa?
chris

Dario ha detto...

non è infatuazione...è arrapamento conigliesco.

Anonimo ha detto...

attento coniglietto mio.... sono un buon tiratore e cuoco. vedi dove posi le tue mire.

Dario ha detto...

E tu chi saresti ultimo anonimo?